Si da inizio ai quattro appuntamenti troinesi sui diritti umani nella settimana che ha visto celebrare la giornata delle donne. Sabato 11 marzo 2023 il Cine Teatro di Troina, intitolato allo scrittore siciliano Andrea Camilleri, si riempie di un pubblico silenzioso e...
Insieme alla Città di Troina si progettano 4 incontri sul tema dei diritti umani. Saranno coinvolte 12organizzazioni, e ben 37 relatori. Da questa esperienza ne siamo usciti tutti più arricchiti e consapevoli che i diritti conquistati vanno mantenuti giorno dopo...
Si è appena concluso l’eco delle tre giornate di studio su Napoleone Colajanni e della nascita del Centro Studi. Auguriamo un Nuovo Anno mentre prepariamo le nuove attività che ci porteranno a discutere di diritti umani a Troina e di ambiente a Malta.
Bolzoni, Adonia, Fava, Nasonte e in video Cipriani e Sabella Prende il titolo dell’Opera di Napoleone Colajanni, “Nel regno della mafia” l’ultima sessione delle tre giornate di studio dedicate al politico siciliano nel centenario della sua...
Distefano, Mulé, Buarné, Giannola La terza giornata di studio inizia con i saluti di Eugenio Bonanno per Med Mez e di Agata Ciavola, Coordinatrice di Scienze Strategiche e della Sicurezza dell’Università Kore di Enna che introducono una serie di riflessioni...
Pintus, Armino, Arena, Micciché, Lo Re Il pomeriggio del 23 novembre le attenzioni si rivolgono al Colajanni garibaldino, unitario, e alle condizioni del Mezzogiorno durante il regno borbonico. “Il fantastico Regno delle Due Sicilie” viene introdotto da...