
Insieme a Marco Cappato e Andrea Salimbeni per Eumans Foundation, abbiamo concordato con il Presidente del Parlamento di Malta l’On. Anglu Farrugia di avanzare una proposta da portare a in Egitto, a Sharm el-Sheikh, dove il 7 e l’8 novembre 2022 si terrà la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 27), vertice mondiale sul clima,





Il titolo del Convegno internazionale “Conference on the need to protect climate, society ad labour at the Parliament of Malta. Is the time ripe for a global carbon pricing?” pone la necessità che la transizione ecologica diventi anche un’occasione per contrastare le disuguaglianze economiche e sociali, molte volte determinate dallo sfruttamento delle risorse energetiche concentrate in alcuni paesi, come il carbone. L’utilizzo di energie alternative come il vento e il sole, il mare e i fiumi, e un prezzo unico per il carbone potrebbe rallentare le disuguaglianze e contemporaneamente evitare l’emissione di gas che producono effetto serra.


Med. Mez. e Eumans Foundation hanno inoltre ribadito la necessità di legare la transizione ecologica al mondo del lavoro favorendo, con un sistema di detassazione legato al contenimento dell’inquinamento, l’assunzione di lavoratori.


Questi input ed altri contributi che sono andati in questa direzione tracciata, come quello dell’Arciduca d’Austria Sandor Habsburg-Lothringen, Presidente dell’International Flame of Peace Movement, della Presidentessa di ProMueve RD della Repubblica Dominicana, Mirtha Racellis Mella, dell’On. Fabio Venezia, sono stati raccolti e rilanciati dai deputati Hon. Ivan Bartolo, capogruppo del Partito Nazionalista, dalla più giovane deputata europea, la diciottenne Hon. Eve Borg Bonello e dalla Hon. Cressida Galea del Partito Laburista che hanno partecipato al dibattito in rappresentanza dei loro partiti.




