L’Onorevole Gianfranco Miccichè, attualmente Presidente dell’Assemblea regionale Siciliana è il primo Presidente d’Onore del Centro Studi per le Ricerche e la Documentazione sul Mediterraneo e il Mezzogiorno “Napoleone Colajanni”.

La nomina, prevista dall’art. 10 c. 9, dello Statuto del Centro Studi Med. Mez. viene assegnata a chi ha caratterizzato la propria attività con azioni in linea con gli scopi dell’Associazione.

Le motivazioni che hanno determinato la nomina dell’On. Gianfranco Miccichè alla Presidenza d’Onore del Centro Studi risiedono nell’attività a favore della Sicilia e del Mediterraneo che ha svolto nel corso della presidenza del Parlamento Siciliano, e durante gli incarichi di governo nazionale.
In particolare:
Deputato alla Camera nelle legislature XII, XIII, XIV, XV, XVI dal 1994 al 2006 e dal 2008 al 2013;
Sottosegretario di Stato al Ministero dei Trasporti e della Navigazione, tra il 1994 e il 1995;
Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega al CIPE dal 2008 al 2011;
Sottosegretario di Stato alla Pubblica amministrazione e semplificazione nel 2013;
Viceministro dell’economia e delle finanze con delega al Mezzogiorno dal 2001 al 2005;
Ministro per lo sviluppo e la coesione territoriale dal 2005 al 2006;
Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana in carica dal 2017 e precedentemente dal 2006 al 2008.
Con la responsabilità dei ruoli ricoperti ha rafforzato i rapporti di amicizia con i Paesi del Mediterraneo, dal
Marocco alla Tunisia, dall’Egitto all’Algeria, dalla Grecia a Malta, per rafforzare i rapporti tra questi Paesi e la
Sicilia ed avviare scambi culturali e commerciali, ma per sviluppare il dialogo anche in altri ambiti di natura
sociale.
A marzo di quest’anno ha annunciato l’organizzazione di una bilaterale Sicilia-Algeria, per favorire l’incremento
della fornitura di gas algerino e dedicata alla collaborazione economica tra i due Paesi, con particolare
attenzione al turismo, all’agricoltura, alla pesca, all’università e alla tecnologia.
